Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
sciorinare mangia vagello coteghino provianda fado ammontare esigere emiciclo incipiente costituto sgraffio contristare fornicare proposto doga ulema asciugare biliemme manfa consanguineo manella indiviso salacca arrembato astuto animella ortolano confidare zincone aleteologia derrata incolpare noria omesso premorire trittico giovanezza nenia controllore giallo talpa coerede andazzo fiacchere totale battere epsilon tribolato sfondo lasciare gesuita Pagina generata il 01/05/25