Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e lunghe che culmo e cólmo dal lai. CŲLMŲS [ted. Halm, gr. kalāmč], affine a CĀLAMUS ^anna e derivante dalla stessa radice di Cui ni strette in e (v. Culmino e cfr. Calamo). Stelo o gambo pieno di una sostanza spugnosa specialm. verso la cima, da' cui nodi nascono foglie ^li formano intorno come una guaina; ed 3 proprio delle piante cereali e graminacee.
bandoliera cardenia granulazione pagoda disfare infatuare fulvido mastodonte florido femorali azimut remoto sviscerare stagno decametro esametro rabbino isoscele deificare eludere dimenare ciondolare mefite allampare damaschino dire usina rammollire canoa limitare sifone cartagloria pitale oreade triegua estrinseco genitale ralla predio ammazzasette tramontana sbucare smemorare scolio cacare morituro suppositizio intangibile Pagina generata il 01/05/25