Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
soccio chiosco bufera pavoneggiare pube tortuoso ferza fase spinella gelatina incorrentire invitare martinella gagliardo contrappunto benedicite pendaglio anemometro ratificare vista frittella boto marrascura stentare urca nipitella onice scardasso stramba accademico mero corniola sprimacciare equitazione svagolare fandonia sciroppo scorrezione veglio uomo vomitorio anchilosi asfalto emissario semenzaio invescare diottra sequenza appioppare fulgere lite titani paresi composito Pagina generata il 01/05/25