Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
emisfero radiare disingannare scontroso grebiccio effrazione cetracca mocaiardo conserto laureola te berlicche rischiarare aringa debile soppanno oramai vertigine venerabile intersecare indugio recondito bipenne quartiere indossare sbaldanzire progenerare camarlingo inappetire accincigliare cascata barbero inzeppare glisciare scorsoio costa abete monatto cirindello scappia contro sapone sbevazzare roccheta sghimbescio riattare convalescente bleso gatta Pagina generata il 01/05/25