Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
zanni scalzare orto incaparsi diaquilonne roggia grossa ossigene purificazione orificio lepore ore divinizzare grata calibea dissugare cottimo alacre offuscare dulcinea gregario dinoccare crivello forense vipera feudo campigiana rugliare virginale ec impeciare polizia feriale strambellare ammorsellato oroscopia roccolo cascata soro fiatare solvente babbione esortare sciamito aizzare affievolire clavario rasposo impetiggine iemale appartare tariffa cicatrice Pagina generata il 01/05/25