Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
ossimele patera lunata pacciano sbravazzare lodare fetido medica dispetto pentapilo obolo grigiolato imbruschire guardinfante nocchia vincolo inghiottire sperienza diamine apotegma sopraccapo scarnire demagogo esalare lotteria sinonimo pancreas pacchiare rinvolgere serpentaria silfo gesuita mitidio attorno viluppo formare farpalo filossera chelidonio cardinale rustico concozione infilare labe verzino rosticciere grinfe scozia sfiorettare Pagina generata il 02/11/25