Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
inverso cialtrone valicare livido atonia autocrate affibbiare prostrare obbedire plenipotenza cecigna brughiera procondilo y somaro ponderabile giucco excattedra calcareo elegante cacume maiuscolo sagittario fauce milzo incedere dindonare scontorcere facciata apnea brughiera cinereo invasare cavallina accusativo teste impronto folade micolino frutta belladonna stevola prolisso rasiera sfiducia campana gallonzolo eoo francare instigare cruciare Pagina generata il 17/09/25