Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
impossibile deliberare: dia radice sci- === ssor. KHI-, SKI- recidere nde il senso di separare, cernere, discorde} dalla quale pure il ted. schei-deii plebiscito === lai PLEBISCITUM tema SCIRE sapere, aver notizia, mza di che sarebbe composto I PLÈBIS della plebe e SCÌTITM decreto, gge da SCISCERB decretare, approvare e ropr. informarsi^ cercar di sapere, il qnale & per parare, che da i composti ent-schei" m decidere, risolvere, unterscheiden
2
patrizi e i ricchi non suolevano intervenire, sic come quelli che nulla potevano contro L pluralità de'voti d'un popolo immenso, i voto rimaneva soltanto alla plebe urbani e rustica, e le deliberazioni si chiamaron dùoernere distinguere^ (v. Scindere e cfi Sciente). Cosi dissero i Romani la legge fatta pieni comizi, cioè cólPintervento di tutt i cittadini romani senza preferenza d censo," e poiché in tali comizi i a buona ragione « decreti della plebe » fv Plebe\
delinquere affanno appuzzare grecista gneis cuccamo granatiglio tornire sbiadire adusare danzare restrizione ranfignare paraffina quiddita omologare pantomima glauco sapeco imaginare spalancare semiotica armistizio antartico pericarpio sufolare sparto federa ladro ammutolire batosta imbizzarrire impannare nascituro rupia sincretismo arrembare convenienza strafare teatino acqua abborrare exequatur pervio acconciare iroso discrepare prescindere baccalare antinomia pollastro barlume emerocalle ecatombe urgere sparagliare Pagina generata il 03/11/25