Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
struma malvagio campeggiare demolire dazio appassionare correggiato dettaglio opprimere tanghero antropofago replicare contendere aggrinzare disinvitare guancia rosignuolo pinzo diacine diapente sverzino toppe lacunare migliarino postliminio tavoliere orografia taglione elemento metopio permutare riscolo fischione mazzacavallo gherlino dittongo esercente congestione contiguo stirare oftalmoiatria coccolone anticipare acescente boaupas encomio impegnoso sguanciare aggecchire comprendere gretto espungere gire decadere Pagina generata il 02/11/25