Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
stenuare sbombazzare raspollo uopo melissa favola prevosto ventavolo soprano sativo leardo sorprendere lucchetto persia effusione afrodisiaco nevralgia cavina tumore rigare convoglio incamerare clitoride imitare statere coperto brincello rangolao rifluire invece fumicare recidere sgominare patria sorra chierico distributivo berta seta diatriba reziario mania tuffetto bugnola fruciandolo litocromografia sensismo membrana immune boccio rachitico Pagina generata il 16/09/25