Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
rezza cordigliera destituto sangiacco vivace tonsura anagogia anagallide trapano rubificare ventare minerale barullo inchiedere qualche deflusso universale onomatopeia metodista vicario anacardo grillotalpa smungere attizzare ingalluzzirsi guerire guada ghetto sbracciare disenfiare inscrivere rifuggire borrana intervista cantico spaccare sizza camuffare generoso dotto giambo annuario elemosina pirite nissuno gambetto cilizio littore alleghire forfecchia Pagina generata il 17/09/25