Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
creatura ipotenusa gastromania computista orzaiuolo scrocchie vertebra assembramento quia immemorabile stridere entomologia ghinghellare nuotare duetto mortificare cavezza rivedere involgere tuffo curioso saltellone rettile straccio vigogna trabocchetto pupillo deplorare mandamento barbuta imposta poppa lacero reda pasco alibi concilio cespo crivello dringolare nababbo meta saldare scarmo risplendere fuocatico procaccia luppolo morbo maschiare piatta Pagina generata il 02/08/25