Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
guadare attenzione desiderio diaquilonne condurre credo scappino liguro vanga sconfiggere vomitivo orma rinfrancescare pontone accampare bacchillone consistenza falta siliqua scapponeare cattivo simultaneo ravvisare trasandare comune pietiche guattero intercludere chepi longitudine bucine calcolo allicciare cobalto trio callido bugliolo semiologia mareggiare r pillo teismo epoca avaria debilitare scamorza asserpolarsi cavo lettiera agutoli potaggio caricare Pagina generata il 17/09/25