Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
pelvi sagginare costituisti abbecedario alberese giga scrullo raggio tratturo soprassello sintesi spione detto lontora loculo chifel satollo bischetto legale rimasto epiciclo incroiare moresco mediano tregua indiviso pampalona adagiare scovare cavo secessione mattaione derma tollerare fondere abigeato novendiali zafferano tuberoso velleita famelico bordeggiare inclinare pensione destriero inspettore ponce smergo napello abbozzacchire ammostare Pagina generata il 02/11/25