Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
filomate formalizzarsi detrarre commozione quantita comare bolimia prodigio dito distornare stravagante scapponeare zar ansimare poco sigillarie persecuzione gladiatore forastico rigattiere espungere prenome cospargere procedere aggrampare detrimento missione incalmare dissoluzione raffacciare velia terapeutica vitto oltracotante univoco naufragio centripeto oratore assito sergozzone cascatoio scopa estimare pirico sbrindellare agugella brocco complimento rinnovare sbombazzare internazionale mutuo fiero visorio contrappunto Pagina generata il 02/08/25