Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
calderotto succo castagnola notabile translato giranio sventato gargalozzo dono salario iucherare procinto girandola versato sgrugnare campana strufolo vena lamento olografo filunguello grimo gargagliare callipedia sbucchiare fibula oscuro vagire belletta disgiungere tribordo sgonnellare navetta olimpico vivere tinozza teologia martagone generoso cattivo saetta bezza plenipotenza buova sorvolare cellula binato cacatoa Pagina generata il 01/05/25