Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
manducare refezione alea teste porco gassogene promozione umbellato trucolento boccheggiare albore strabattere ampolla focara impadularsi contrappeso ungnanno grosso codarozzo farsetto abbambinare visconte vaglio tessera rorido citaredo sorbillare ablativo cantera timballo mercede anfesibena razza antropofago preclaro rilucere sgherro sagittario ieratico salamistra oppressione scoliaste scarmo zaccarale mozzina micrografia raffilare parabolano quartetto antropometria Pagina generata il 03/11/25