Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
ramerino sgretolare tramestare morto gavazzare gattopardo transfusione ovolo spennacchio quatriduano avallo crogiuolo misello reattino sbucciare macia sacrificio luccio spifferare arbitro lasagna accomandare componimento rum convolvolo protrarre mulino passaggio trias bega ammutire sguancio sollo sarcologia fagiolo cinnamomo omonimia falsario entrare cannocchiale veletta spasmodico scapezzone alare corollario insano rimondare attribuzione benefattore lipotimia Pagina generata il 17/09/25