Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
sfilacciare patibolo corrispondere mischiare riavuta episodio deporre sgherro trattamento monogamo boccale purgare abigeo abigeo grigiolato commentare brescia smorfia grazioso sanali zeppo saeppolo essere palliativo trimestre lova preda bagattino tridente niquitoso sodo uccellare sardonia licenziato ciccia ferma micrometro distrarre maestrale maritozzo tralcio epistilio scabro strabo periplo movenza botta fabbriciere spillo flauto ghiotto comminuto tinta sanguinaccio Pagina generata il 01/05/25