Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
cicia elettuario postribolo gufare stribbiare debellare ventricolo uso mascalzone carcassa spedito puzzola ipocritico girondolare parete lancio murena neo urea infatuare tattamellare cacca cortina capillare occitanico ratto aberrare cervogia maledire attagliare patibolo ugnere erratico imbusto zana conquistare spino afferrare gramma grissino paro mantiglia incerto tracoma paolotto tafano appartare pagina smentire ripiegare Pagina generata il 02/08/25