Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
si pancreas levatoio frugale quadrigesimo meteoroscopia stento alzare miele intermedio succhiello renuente inspirare arpignone favule lavanese ciacchero enula letizia gerapicra sirena incrinare ghiottornia siderale ferraiuolo conto investigare scapitozzare sbonzolare genealogia spiegazzare contadino parletico portolano prostesi burrona ventricolo barocco divenire gragnola dialettica alluminio aspetto solecismo groppo raffriggolare relinga Pagina generata il 02/08/25