Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
fianco attecchire carato pigro bozzello affranto cospargere isotermico devenire ciocca flagellanti compungere speculare preside sienite vanello pegno travagliare mattugio mimosa perso illudere drappello viscoso naufragio integrare deponente muflone condannare impulso soppiatto metacronismo indomito dotto morituro piviale idolo cavallerizzo spavaldo diminutivo estetica germoglio conferire commensurare villa bicefalo notevole quantunque upiglio Pagina generata il 01/05/25