Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dicesi monitóre == lai MONITÒBBM a que'che suggerivan ai candidati i nomi de'cittadini ; a qnell che intimavano i sacrifizì e presiedevano alle FAI lievo che ha ricevuto direttamente di condì scepoli. Adoperasi anche come Titolo d giornali quotidiani ed altri fogli perio dici segnatamente sacre cerimonie ecc. Oggi nelle scaol di mutuo insegnamento cosi che ammo nisce, che avvisa, da MONÈRE - pari. pass MÒNITUS - ammonire, avvisare, ammaestrar (v. Monito), Nome che si dava in Roma a Ooìor» che erano incaricati di sorvegliare i gio vani che si esercitavano nel campo d Marte; a quelli che correggevano e sug gerivano agli attori; Finse guarnente dal maestro, ed è incaricato d comunicarlo a un certo numero politici. Deriv. Monitòrio.
sfrattare zara soppesare combnstibile attendere parteggiare miscellanea icneumone sbiettare copia abezzo ciste pisside inguine gamma eiaculazione maestra erbolare ingarbugliare mecco bindella astruso fecale coorte taverna ardea vacca ranfione dieresi battaglione molcere farnia tibia cribro coriandro vilipendere incontrare assassino nuotare pavesare apostolo idrargiro patema cromatico cannamele passibile profato cagna robbio svinare infeltrire Pagina generata il 03/11/25