Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
parietaria meconio esperire dismettere lezio misantropo macia urente reumatismo sfilaccicare biacca dilucidare zingaro vedovo imperativo afelio sbiescio caleffare bocciare asaro stranare falcola dirotto permiano otoscopio biografia esporre camerata catarro fatturare dolore sorgiva svescicare falcare barlaccio emulo galoppino attore gestatorio filatini protezione cardamomo industria filiggine superlativo attentare gridellino mortaretto interdizione catalessi affresco confuso tolo Pagina generata il 01/05/25