Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
marrancio caruso verace filigrana mozzo teoria scatricchiare ginecologia mammellare triaca nonagenario dettato pino militare abbacchiare affluire meccanico verisimile pareggiare cantaride stereometria moglie sidereo estendere generare clarino cigolare ruspone potta stuolo scioperare appalugarsi trabuco catafascio nascere bisturi precipitare ottava valeriana vampo durante gaglioffo ornitorinco amasio scorneggiare bibbio carriaggio spannare camosciare riprovare sbertucciare zucca milione perdinci Pagina generata il 02/11/25