Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
maschile del lat. SFA'] JLA spalla \sp. espalda| e fig. sostegno, a io! venata di Spagna, dove č normale la metatesi di DL |=== TL.| in LD [cfr. tilde per lidie, spāldo ant. sp. espaldon == b. lat. SPĀLDUM ( in una title, rolde per rodle, il Canello ritiene sia voce derivata da *SPĀTULUS, SPĀT'LUS supposta forma rotle eccj. Termine di fortificaz. Ballatoio o Specie di balcone sporgente in fuori nelle antiche mura o torri, per dominare dal? a. a. ted. SPALT carta del 1320| specie di propugnacolo^ che il Ducange dice derivate dair italiano ; forse spacco, fessura, che tiene aspalten fendere, dato che in origine indicasse lo spazio vuoto fra due merli (Diez), ovvero un parapetto o palancato [cfr. gof. s p i 1 d a scheggia, asse]', ma e difendere (Dante. Inferno, ix. 133). Cfr. Spalto.
unanime lamina illegale nerina sbandire grecismo interzare ballata trepido esposto baro imbalsamare sorto grumereccio portento pregiudizio lete asserella anticipare metrico falavesca rialto cosecante omettere coobare palazzo mulattiere idrofugo filastrocca stravizio patrono chepi sativo cola mimo bisca osteotomia e veruno stralunare pampalona dissipare smodare circoncidere stioppo intercalare volvolo tarpano nomoteti pescaia intuarsi tripode ostentare Pagina generata il 17/09/25