Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
distendere escato cervello fuco secondario stecchire tralunare foglia reminiscenza zuzzerullone dissecare rapace fomicolazione reclinare cauzione dromedario saragia ghirigoro microcefalo fiorcappuccio alluviare averusto abbuna divisa sbasire galena annunziata tredici sfincione paventare spuola inzeppare immensurabile appiola mutulo sanctus invettiva scerpellino pozza semiminima suburbicario lochi sputare solingo sommoscapo affanno aspetto garbare albumina tapiro crettare baldoria abdicare mostrare squadriglia Pagina generata il 02/11/25