Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
grappo ferraccia mineralogia ispezione sargia scalzare uzzolo stronzio abbacchio papilla barbiglioni sciorba gelsomino suddividere coccia carrubo succhiello gutto sconsiderato fazzolo trecca accadere veratro parallelo tragedia uretico farmaco metonimia cassazione impetrare recare assemblea bollero distorsione cartilagine astragalo aggeggio insuccesso esinanire imperscrutabile calco stracco impatto disfagia magagna stige tenuta fagno bofonchiare patriarca davanzale mago tormalina Pagina generata il 02/08/25