Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
barellone infiammare forteto antiquario rogatoria feciale siderite leale derelitto decotto fallare cagione becco esagerare trattamento paura affascinare pituita base spassare nerbo filaccia quinto umus sbercio modulare biricocola fragola archivio esordire sacerdote raccomandare moresca mandrillo suppellettile duro scapaccione giulivo tricuspide esaltare stazza accomiatare vistoso confessare bilia bolcione distrazione sistole dea iscofonia gombina estollere omissione piacentare usoliere farfalla Pagina generata il 17/09/25