Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
trecento computare barbiglioni indegno gualcare novizio candore mancare quiescente sciita volto loto raggranellare palliativo confitto quadragenario estasi farnia esalare venuto cantico consenso redibitorio rimettere ascesso incidere rimanere spalmare discussione focattola scapo retroguardia archi aggressione egida mediatore ferza attraverso peru abbordo pozzo pantalone vomitorio etologo itinerario idioma paturna accento archibugio antirrino gno pneumatica Pagina generata il 01/05/25