Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
sorbillare guaj incalzare assentire convolgere turchino tormalina distrigare scomporre sfondo fanfaluca rododendro filamento fusaiolo culmo picciotto agro sfibrare simmetria ave seggio soqquadrare lagena albana iutolento crisantemo stipo bulicame lotto opaco rinfrancescare brenna trasfigurare candore velodromo ghiazzerino scellino poltro bigordo n cartilagine tuono esula muco viso glossario prontuario morello membranaceo viscido retta Pagina generata il 01/05/25