Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
stradiotto interpolare ralinga inseguire margine focolare promiscuo longitudine anca nuncupativo gattopardo pomella rimpiattare mondezzaio uragano strucare messa emiplegia sbonzolare saffico slanciare sbroccare zonfo deficit beco redintegrare moscato gotta avverso quattone falsatura scatafascio febbraio ammainare inazione professo straboccare trattenere libertino tignamica lampreda antemurale odore sterzo idrogeno relativo espulso tremare esonerare avvelenare affrangere Pagina generata il 17/09/25