Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
farsata madore miseria cultore strambellare mignotta ittiofago zappa nenia sverzino maliardo rampino allampanare scorpacciata ovest apodittico diletto raggruzzolare merletto storpiare scottino tribuna redibizione ufo cocchiume zavorra sberleffe malefatta testicolo zara famulato memorandum avversione sbatacchiare ligio bombardo rescindere possessione orda muto contrada fatidico cartoccio quasimodo urbano mutuo dodecagono terremoto doppiere straccare Pagina generata il 02/08/25