Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
reticolo upiglio sviluppare sbrigare lievito tornare entusiasmo oblazione ciclo caprifoglio spina irremeabile ototomia molecola petriolo algazil condomino appestare fiele camoscio tralcio neonato dente scalciare dissenteria recesso tramite corvettare bagattino zocco bagattella meliaco spinto inezia gallone accusativo ingurgitare espatriare redibitorio capillizio canovaccio do dumo cubo sfaccettare salpetra digerire giure rota scialappa accomandita Pagina generata il 02/11/25