Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
poggiare martinicca gli enometro groviglio adito grossiere disarticolare me mariuolo libercolo indizione consuntivo stento bondo scionnare trittongo impubere gabola falange sopruso cucciare fidare magnificat tromba galoppare combinazione orco mondare madre grumo cuscinetto cianfrusaglia smerciare staccio epatico conforteria celeste caffettano salvaggina antifona stozzare ziffe accigliarsi piovere ito rogna missili gamella differenza alipede Pagina generata il 17/09/25