Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
detto qualificare mundio pneumonite esimere pirchio palmipede stagliare mantice ravversare corto berlina tremolare sgarire rincalzare croma ruota riluttare sbattere laringotomia cattolico diedro vespertillo commiato zetetico idrografia selezione forfecchia disaminare portento sdilinquire aborigene putrilagine biondo portare discepolo rai loggia castellano gamma roggia appendere nusca fisica federazione tignuola fescennino vacanza lavoro allegazione uopo fregio menare modificare latente Pagina generata il 01/05/25