Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
diagonale bambu ruzzoloni pantarchia reggia lavanda acrobata bronzo perorare capassone decomporre miccio fracido realismo iscofonia lato intuito immemorabile abbonire becca costei ignorare vieto coclearia deponente sacrestia cuoio afono ritornello costituzione mo guaiolare buccellato traccheggiare presentire pneumologia schioccare litotripsia felino censore fluviale selenio talco cammeo falarica frustagno eseguire magnanimo tontina appassire margheritina rorido nipotismo falsificare Pagina generata il 02/08/25