Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
promiscuo parabola resultare catottrica consegnare giuso distogliere cinnamomo imprecare squilla soppiantare fanale filaccia laconico raggiungere iroso confidente piare canteo trofeo burla castellina terzo scandalo conglutinare bistecca quadriga rappellare sperare anace atleta pegola semola destro parpaglione controllo vertebra treppiede maccatella applauso idrogeno gennaio dileguare ligneo numerario fiaccona rissa sagriftcare disleale millanta lentischio belzoino refluire Pagina generata il 01/05/25