Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
sifilografia possibile stercorario guastada macco mezzetto stoppaccio scantonare ittiofago cordesco latore timballo iusinga muto scipito sillogismo vorace culinario feto melanuro grasso espettazione marabuto complimento quinario dulcamara schernire scialuppa prolazione erisipela contraddanza rispitto splenetico laringotomia cocoma fidenziano contraente pasquinata loquela giuntare danno trinciare chioma pudenda rurale scafiglio bile mestruo perdurare analettico alluviare incommensurabil favule innato involtare Pagina generata il 17/09/25