Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
ignorare tallero pretesto gonga perturbare innocente fomicolazione ruticare dibruzzolare cobra ammencire sidro umbellifero sagoma delinquere condolersi stravizio manto glisciare acciuffare fede stipo calia arto arachide infallantemente rosticciana circonferenza simultaneo numero tecchire parteggiare armellino froge scoffina rivivire geminare ufficiare emblema nappo male ponso aretologia frumento equiseto colchico sciografia trimpellare soppediano calamina sbarbicare ampelografia zibaldone usucapire empirico circonvenire bibliografia Pagina generata il 17/09/25