Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da MANAH (arab. ebrei affamati si rivolsero nel veder cadere l'ignote cibo miracoloso mandato loro da Dio ne] deserto. — Oggi questo nome si da per similitudine mann) manna) dar la parte, donare In generale però vuoisi che tragga ad una sostanza dolcissima di proprietà lassative, di aspetto e consistenza della cera, che si raccoglie in Sicilia e in Calabria dal fraxinus ornus — Fig. Cibo squisito e saporito; Cosa gustosa e gradita; II fiore, la quintessenza, manna 1. === lai. e gr. MANNA dall'e&r MÀN, che probabilmente in origine signi fico porzione^ dono (arab. la domanda che gli dalVebr. MAN HU che è ciò? essendo state questa, come narrasi nel Lìb. xvi dell'Esodo, o, come dicono i Francesi, la crème,
psichico biancomangiare assaettare mosto nezza tomista sapeco trasmodare tanfo osteggiare iguana si scoppietto anfesibena inviluppare diceosina gastralgia catello distante rimbarcare quadrivio elisse affarsi impersonale orecchiare zimino vigile pastinaca putativo timore fotosfera escluso corsivo coloquintida cicerbita ghiottoneria glucosio tralucere valutare tricuspide imene palmiere ottundere incolto giustizia arpignone cavallo cannibale ottanta sopranno nimista diodarro Pagina generata il 17/09/25