Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. ...foro). Pianeta di Venere foriero del giorno chiamato comunem. Lucifero. fòsforo == gr. PHOSPHÒROS alla stessa radic di PHA-I-NO riluco, faccio apparire, che da luce comp. da PHÒS luce, onde PHÒSKÒ illumino che sembra congiungersi Minerale che brucia con fiamma a con tatto colPossigeno, ed è luminoso nelh oscurità. [TJn alchimista di Amburgo, di nom Brandi, cercando la pietra filosofale ch non trovò, fece per caso nel 1669 la sco perla del fosforo, che non cercava]. Deriv. PHA-I KOS, PHA-LÒS splendido (v. Fama e cfr. Fo tografia) e PHORÒS portatore Fosfato; F.OS foraggiar e; Fosforescente Fosforico; Fosforoso.
lineamento triplo broscia pestello fliscorno pipistrello mollica sunto scrullo calza fiutare menare vizzo taumaturgo traboccone catechesi lista sonnolento disinvolto ocio acciaccinarsi salaccaio regione excattedra scolare abborrare s prosternare succlavio rossetto stronfiare inestricabile perentorio smalto acervo bozzo pigna onnivoro muschio grado sollazzo alluvioneu nuca intrepido panareccio baggiano arrendersi spiede sezione cattedra eclittica deridere Pagina generata il 01/05/25