Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
guazzo dominare calma giambo terremoto cimelio quadruplo macolare oboe palude ramazza contrabbando triforcato collocare cagnara longitudine ponso pastocchia puntare soprastare ciurlotto giurisprudenza folcire rifruscolare nottola ambito pardo passaggio pacciotta attentato deismo taruolo eponimo sguillare pacciano livore arcoreggiare collodio babordo carestia issofatto pollezzola cresima distorsione adiettivo trascrivere venereo k tiorba Pagina generata il 02/08/25