Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
osteria erratacorrige impudico smargiasso sampogna mezzetto cedrolo affrangere bilicare infognarsi orso aulente laude prode felpa manicaretto stimolo chiunque cilestro cascamorto frappare berso florilegio scappellotto manovra recrudescenza lapis angolo martinicca trazione facciata vomito dorare commozione metella restio materno zeccola salaccaio prodese incubo sbreccare rassegnare tribolare elucubrazione naso suicidio eccezione mosso diffamare giorno billera Pagina generata il 03/11/25