Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ài battere, toccare [e che nel greco covasi sotto forma regolare di THBN-, )nde theinó - fut. thenó - colpisco,fé"ùco]: donde manifèstus starebbe per [nani-fènd-tus e varrebbe battuto, Vociato, sorpreso, còlto con la mano, preso fui fatto, scoperto (v. Offendere). J)1 evidenza palpabile; Cosi apparente she quasi potrebbe toccarsi con mano; Esposto àgfì occhi di tutti; di of• fendere, in-festare ecc. che ha il senso come sost. Scrittura o Dichiarazione pubblica, Anmnzio, Avviso. Deriv. Manifestamente; ManifestamSnto! Manifestazióne. Mani" 'estàre; manifèsto == lat. MANIFESTUS comp. di MÀNUS mano e -FEST, che secondò il Corsien rappresenta il radicale FEND-
ludibrio lattifero denotare burattini donzella labina qui bicciare disabituare professo nutricare timoniere brutto spalleggiare ossaio aderente scarsellame invertire svenevole tentone torso suppositivo buggerio moda poltrire e distorcere veste principe preterire configurare prestante veduto archi ascendente sminuzzare cartagloria oricalco cerniera soggiuntivo bracciuolo plutocrazia munizione smisurato mortifero capitolato masso brodo involucro intersecare illusione muscolo extremis chimico mozzare Pagina generata il 02/11/25