Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
mimetico pirotecnia demolire basto caicco stirpe rasiera sprovvedere molbideno riferire fiasco tanatofobia corace connestabile semplice littorale ortoepia peripezia scempio prosodia sotterraneo trabocco zootomia finco abbordare bondo materassa flagrante putativo pidocchio attanagliare misticare ghinghero nepitella zolfanello farnetico cariello vigogna citrato burrona favellare ricino semicupio abbandono criptogamo vinaccia sbandare anemia leppo cucina rimandare buffetta ventriloquo Pagina generata il 02/08/25