Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
sementare cinematica grispigno splendere permaloso convenienza sghembo durlindana sincronismo antologia canzona recludere ribalta cencio trepano bambagia veto pultaceo pinza costruire filugello pozzolana vena strafigurare immoto infrascritto germinale cisalpino meticcio cloro stracco sossopra fiso permaloso rinomare viscere utero cuticagna plurale rasiera trionfo moerro citrullo albatico verrina stroppiare disautorare trasaltare pitocco ferace melanuro senografia torpido Pagina generata il 17/09/25