Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
melico peretta desumere leccato schivo allingrosso tarpeio frizzo frase oricalco adastare sgubbia ago rimescolio accomiatare camozza garantire capitudini granulazione stoppino granatiglio sceriffo concussione vilucura alare perimere mattina mattonella piattone mammella falarica forcone erpicare frisetto secrezione bilancia sostare adagiare sfarfallare ristringere intento nefelio cucurbita frattoio zero lavare sbandellare sigaro gabbia snocciolare biglietto Pagina generata il 01/05/25