Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
trichite scarpatore pittore effrenato cenacolo aggroppare ricciuto orgasmo griccio desso commenda dispetto canaglia anitrina dissuetudine baluardo rizoma mastacco costiera borro mocaiardo rata fabbriciere veloce aringa scarmigliare aoristo probo confessare prussico saggio mozzicone imbizzire perla strombola strelizzi stagione irade scuola criterio bussare arrossire maestrale afrodisiaco abside civetta doccio trapiantare riprendere imene curiale Pagina generata il 03/11/25