Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gė gar-gaerķn gola, sulla gargāna voce formata alla maniera d Gar-gozza, delPa./r. gar-gate === por e sp. gar-ganta canna della gola, del rad. indo-earot GAR (v. Gargarizzare). Il secondo element
3
Gana). Lo dice il popolo per Gola, Strozza; e si usa il diminut. G-arganella nella frase 'Ģ Bere a Garganella-o-ģ che vale Bere versando il vino === a. a. ted. gč ino cupidigia^ forse dall'ano, sass. gānian n spalancare la bocca (v. in bocca senza pigliar fiato e senz'appoggiare il bicchiere al labbro: quasi rovesciando il fiasco in bocca e facendo questa servire GANA [se non č, come sembra essere, addoppiamento onomatopeico della suddetta radice], esiste anche nel catalano, spagnuolo e portoghese col senso di ardente da imbuto.
indiviso sovvallo nausea folle appiccare oriundo istoriografo prolegomeni dissomigliare gioviale atomo protasi arigusta marcare vetro erpicare merope mozzone commemorare popo menisco ingolare ulna etilo costituzione caschetto renitente sessione babaiola feticcio volare sorcio sdilinquire calaverno coartare conculcare astuto sorcio patema imperare aneroide despitto farro spennacchio olografo sbloccare fanone imposta accessione fogno stomachico lignaggio rugghiare Pagina generata il 01/05/25