Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
- che gli etimologisti ritengono stare per DE-HiBČRE. ovvero con senso negativo, e HIBČRE per HABČRE avere: cioč avere da alcuno [=== non possedere} oppure non avere, aver perduto il possesso Esser tenuto a fare od omettere qualchecosa. Indi piů genericamente Esser necessario, conveniente. Come sost. Obbligo morale. Il convenevole, il giusto. dovére prov. e J)ort. dever; «p.deber; fr. devoir: dal lai. DEBČRE - comp. della partic. DE da indicante allontanamento, (v. Avere e cfr. Adibire, Debole, Esibire, Inibire, Manubrio, Proibire, Prebenda). Avere obbligo di dare o rendere altrui checchessia; p.p.DČBiTUS — Avverb. « A dovere » vale Secondo la convenienza. Deriv. Doveróso: Do vitto = Debito.
appaciare oligoemia pirotecnia discutere affascinare amatista glande assonnare iniettare pentire seconda parvolo avvignare pleiadi presepe contrattempo incrociare oneroso smiracolare igname universale deuteronomio saturnale brancicare treppiare proclive cosi indi addoparsi chioca ragioniere parallelogrammo teca meridiana accline candore giungere fattoio trillione tavolato ciondolare putto atto animoso segoletta brutto parco risonare mangiucchiare elianto strabalzare consorzio Pagina generata il 02/11/25