Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
21 anno compiato), per poter maneggiare le cose proprie, detto anche Minorenne., Deriv. Minorare, onde Minorànte-ànsa-atzvoasióne; Minorasco; Minorità; minóre prov. menres; cai. sp. e pori. menor: === lai. MINÒREM (comparati v. di parvus piccolo) che si riattacca a MÌNUS meno, MINUO impiccolisco (v. Meno). Più piccolo, Inferiore; e più concretamente Quei che non è giunto alla età determinata dalla legge (presso di noi fr. moindre; Minormente = Meno. Cfr. Minorenne.
sorpresa obrezione tonfo metrito contra invilire fromba bacterio sofa parziale zenobia ammencire eccesso pensile deridere preludio fantasima cavezzo litterale guardare cancro chiostra motta brucare cesareo danda druzzolare giugulare espirare altero ginnaste sfarzo fervente lussuria busnaga lancio vicennale carcassa fosfato stazzonare tartarino coacervare tenta massima spuntone adagiare stritolare casseruola manganella tracollare ventare costumanza lipotimia consentaneo gavonchio spappolare Pagina generata il 01/05/25