Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
malgrado rappresentare mulatto calcina purana ipnotismo rosellino picrina colare piu paleozoologia ronca pinzo giorno maggiore commercio quassia sanguinaria fallire immergere ratania rima crisma poliglotto lamia bugna baccante toccamano traboccare cartuccia comare imbizzarrire palvese sintassi matrina ottimo affondare lance geogonia platino quintetto infra gas raso indagare avvincere inguattare gambo locco murena putativo Pagina generata il 03/11/25