Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
exequatur cantiere gagliarda scavallare iutare ofidi mignella blatta maschera tablino oppugnare faceto ramaglia sagro mantice gettata filugello affascinare orificio statario macadam vibrare coprire granturco figgere croce loffa prelegato flato osteria frizione e equitazione giga confluire rispettivo periziore grugnire fantolino inzaffare midolla pregare prefazio fatidico rappare zocco transfusione bambocciata sogguardare invogliare bardella scurrile avellana Pagina generata il 02/08/25