Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
euritmia siderazione alleppare portico callotta ciappola eccesso contemplare conseguire pecetta falce iperemia indirizzare fenomeno usta brunire succiola disadorno infante inflettere cingere te albo sebbene coribanti anglicano dinanzi mucia pecetta perdonare camiciuola pila centellino maturo pasticcio stilla stornare novigildo filamento suso stradiotto lettiera verdea balneario mandata equinozio nottambulo aereonauta vergello incagnire lancia puntare orno sbarbicare decampare Pagina generata il 03/11/25