Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che pressa, mediante la in senso di bormo, la origine diretta dalla voce FÓLLA 3r moltitudine rma prov. FOLA; e per VOLATA nel senso metaf. di santitā di cose che venga e passi ad un 'atto [cangiato v in F, forse per influenza alla voce FÓLLA]. folata II Diez approvato dal Oanello redo stia Perō non č da esclusre, specialmente se detto questa ipotesi č la LŲ verosimile, perché fondata sopra voci ostenti, d^onde il vocabolo sarebbe diseso senza alterazione di suoni: ma forse n due voci diverse (Folata di vento; e
4
verso un luogo. Cose che vengono a un tratto, o in Folata di uccelli) che si sono fuse. I r u fu 1 i a r i gi rar del vento da RE-FLĀRE, non che pa lanca da PLANCA, calappio da *CLAPPI( f i 1 i n g u e 1 i o da FLINOUELLO === FRI^ &UELLO. Soffio impetuoso e della prim sillaba, quantunque ei citi, per confortai la inserzione della vocale, il sic. runfi estens. anche di fumo, od pioggia turbinosa. Vale pure Moltitudine di persone' o d animali, specialm. di uccelli o di cose aioventisi con impeto passeg giero di vento; derivazione proposta dal Oaix da FLĀI formato sul lat. FLĀRE soffiare, se soddis] al significato [cioč cosa che passa ma con soffio], non spiega bene Po li ari ronfiare, russare da RE-IN-FLĀRE r u fu 1 i a t a vortice di vento', ab 3ondanza, ma passano tosto come soffi( li vento.
consentaneo sbandare imbietolire lusso manso cintura longitudine anitrina album intuarsi taccone allingrosso malvagia calcagno sciugnolo affine disdoro adorare dischiomare cateto bacalare piroga girandolare tartufo procaccia gno oberato dinanzi bolgia miniare lapidare cincia placare fatto mozzicone strambo senno tortoro spulire stumia trafurello difendere sfarinare incluso pantarchia intervento ambizione garoso arcigno nonno frutto margravio lornio Pagina generata il 01/05/25