Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
aduggiare trisulco girigoro scriato martedi mucia staggiare passivo miocene garzone gomito idiosincrasia mocaiardo ossizzacchera mattra reluttare alloppicare omelia femorali cosecante remissione subordinare inflettere avvolgere fonografo assonnare ammaestrare zozza monatto cogolaria esiziale dito discepolo torlo lamento pipiare gondola insurrezione ramatella estirpare chiodo chiosco faina darto sboffo invido tumore setto sofa Pagina generata il 17/09/25