Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
girandolare questo inverno cicisbeo intendere matricolare agglobare bottacciuolo sopraeccitazion babaiola ladano riporre contagio contraddire botto trisavolo situare borni maneggio miscuglio filologo ginnastico spallaccio terracrepolo diottrica nottola mastiettare ipodermico mecco matraccio gargo nimbo camarilla scorniciare boricco brigantino farro antico trattato calamita refrangere trasparire ficcare fiocina ala mascherone corame staffa baggeo scoto magno bambino Pagina generata il 02/08/25