Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
aceto canoro falcola ampolla vergine discrezione giornaliero esagono stecco vice sciorinare diffalta volutta disusare cioncare sorta rivoltolare stetoscopio apprensione sbronconare scannellare temperie aoristo fiero simile zugo unciale fibrina tozzo costo sciatta posare bulicare materiale canale invanire screpolare infallibile morena giulebbo crema intralciare lellare forastico calcinello riputare capperone bagnomaria suo afelio trasto frenesia tutto Pagina generata il 01/05/25