DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

letto
leucisco
leucocefalo
leucoma
leucorrea
leva
levante

Leucoma





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 lai. LEUCÒMA dai gr. LEYKOS bianco, che si collega alla stessa radice di LYK-E luce (v. leucòma == q. voce). Voce di antichità. Pubblico registro dells 3 d'Atene, sai quale stavano descritti i nomi di tutti i cittadini detta anche album, usata in Roma, nella quale stavano descritti i nomi de' giudici, e dove inscrivevansi pure gli atti tosto ch'erano giunti airetà prescritta per essere ammessi alla paterna eredità, cioè allieta di ciascun anno dal Pontefice Massimo. In Chirurg. Macchia biancastra della cornea, pellicola bianca che risiede sopra la cornea trasparente dell'occhio, e dipende dalla cicatrizzazione di qualche ferita città di vent'anni; Tavola bianca, o di certa ulcera di siffatta membrana. malvagia treccare duplice coonestare adolescente danda diaquilonne tega fantesca brago glutine carmismo preminente intangibile grato mortorio incolpato malia epigastrio ugna spingere svelare scabino tamanto gratificare filastrocca geografia profondo sbrendolo buscare ciriegio magagna niegare metrorragia iroso incoraggiare tamanto spizzicare ritornello scialbo aggruppare corsaro crespignolo grappino stemperare stola scilinguagnolo exabrupto qualcheduno sago parallelogrammo ammaliare vespa urbano Pagina generata il 02/08/25