DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

federazione
fedifrago
feditore
fegato
felce
feldspato
felice

Fegato




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















7 Latini, HKPAR ěai Greci (^.Epatico). Quella voce dipoi uscita di cucina lingue romanze sinonimo di JECITR, che fu completamente un regolarissimo • riflesso nel dial. siciliano e d'onde anche provengono il prov. fetges, CT./r. foie, mod. foie, lo punto. Sfegatarsi. fégato dial. sard. ficŕu e fidigu, sic ficatu, nap. fécato, romagn. fégat, bolog.n. féghet, ven. figŕ, secondo alcuni, quello del porco, per la sua dolcezza quasi simile a quella del fico (Delŕtre), e per altri quello dell'oca ingrassata &on fichi per scopo culinario (Littré) [cfr. il gr. mod. SYKÓTI da SYKON fico]: perocché lo stesso organo negli umani si disse JČOUR (==- sscr. YAKRT) dai Cosi venne dapprima detto il Viscere epatico di alcuni animali e precisamente, sp. higado, pori. figado e il rum. ficŕi, nel quale, come nel bolognese, vedesi apposto Racconto al suo vero bandita dal comune parlare. Fiyurat. lo usa il popolo per Audacia, Coraggio, onde le maniere « Aver fegato, Esser di fegato » : forse perché ritenuto Deriv. Fegatŕccio; Fegatella-o; Fegatoso; sede di tale prerogativa o di sentimenti iffini. Nel linguaggio dell'antica chimica chianavansi « Fegati » certe preparazioni, che }el colore e per l'aspetto hanno qualche somiglianzŕ con quel viscere. romanesc. fé figo fedigo, piem. fidig, lomb. fidegh: da] lat. PICŔTUM (sottint. JECUR), di cui si ha divenne nelle bolcione pieta fantolino affratto olibano ratta ebano bastinga numero lancio catafalco olivo subbio estemporaneo intrabiccolare maronita rinviliare rotolare circonvoluzione ravezzuolo nocchio trierarco lazzeruola macabra drappello putativo inferiore pino raffermare perenne funestare duce steatite tappeto ozione pavese disumare busnaga discrepare tigna imbevere spedire acciacco inconsulto meliceride stenosi madrevite lago antracite filarmonico sotterfugio tambussare imperversare margine animella Pagina generata il 17/09/25