Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
clausura abbordo confiscare genuino percussione puntone dotta mignola beccheggiare cervogia ciuciare quinta guardare viola fecondo fiappo rinvalidare calmo chirografario parietaria buschette vilucura bolso scuderia mandorlo disperdere ciuschero spaccone principe digrumare navera contestare agnellotto rapo catriosso arbuto frana soverchio garzerino fogo eureka acciabattare vassoio transfusione estasi prace refolo bava inganno gignore rocco instituire Pagina generata il 02/08/25