Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
nimbo camorro spedale odometro frugale lete onnifago assaggiare isogono luparia iadi canapiglia comitato pieta incandescente marzacotto imbarcare pure innato cispadano carabattole preterire sbandellare attitare sparapane mostaccio ginestra ossigene castellina oniromanzia gile sparviere soffermare nostalgia terza ancino tavolino recedere esostosi interim debilitare divellere disguido calce tegumento sbrogliare accincignare tocco Pagina generata il 01/05/25