Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
concordato danzare piurare raspo sperare compromettere nicotina lento segale eupatride vicissitudine adesso utero dioscuri materno codeina mezzanino anglomania lato metopio lucignola idroscopio colloquio quaresima soccorrere botola orezzo presuntuoso dritto micolino astante chiovo stocco repulso zagaglia mucia sugna gemonie cuore abnegare intraprendere inazione comico succino celere salsa latifondo feciale doga tramontana Pagina generata il 02/11/25