Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(lù. ASÀ, e più ani. ANSA, Altri (Bugge, Diefenbach, Pick) lo pongono detto per AM-SA dalla rad. AM esser forte, onde il sscr. AMA forte : quasi valga V appoggio del vaso. — Manico curvo che trovasi applicato a molti ansa sp. col gr. ÀGKE (pron. ÀNKE) braccio e propriamente cosa die si piega: rad. AK-ANK curvare (v. Angolo). as a ; port. a za ; fr. anse : dal lat. ANSA leti. OHSA) da confrontarsi col ted. HENKEL che vale lo stesso e oggetti, per dar modo di trarli a sé; fig. Appicco, Occasione, Pretesto. Deriv. Ansala; Ànsitla; Àsola.
ciurlare agile fonologia badile muto paraselene funere guaina secondino salino direnare granuloso bioccolo rubino cornacchia sorprendere fascino crepolare casco sovra mezzo corredo cinghiale bozzello nadir fumetto pennello gruppo naulo dossiere gelo sessagenario mattia rigogolo sponsalizio guaio ritornare sciabecco dobletto chicco scalo topografia pegaso ragu cignere strascinare cespicare palamite lucco aere partorire spantare alias astronomia Pagina generata il 17/09/25