Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
=== gr. ÈM-BLÈMA, eittblèma che propr. vale ciò che si mette dentro, o che s'inserì" §ce, ornamento, da EM per EN in, dentro, e
4
che riferiscesi determinatamente a una persona e si suole impiegar senza motto; da Stemma, che include la nozione di scudo gentilizio, d'insegna di famiglia (mentre quelle che propriamente esprime. L5Emblema BLÈMA il gettare, da BALLÒ getto e nei composti metto, pongo (v. Balista). Cosi dissero attaccata o inserta su qualche altra materia. Oggi vale Figura simbolica, ordina" riamente accompagnata da un motto, che per analogia desta i Latini un lavoro in mo* saico, od un ornato o figura in rilievo differisce in chi lo vede una serie d'idee, oltre da Impresa^ Emblema è un simbolo più generale); da Arme, che si addice meglio a dinotare le distinzioni delle famiglie reali, dei Comuni e degli Stati. Deriv. Emblemàtico. Cfr. Embolo.
pino utello virtu giuso botro raffrignare bosso rampollo pubblico iutolento ansa nirvana soglio anneghittire immutabile boccone cauterio tedio numerario staioro disanimare cristallo diligente reclinare sostentare serico caravanserragli lue muci ferza aprile precingersi gala bandire spaniare oltracotante serpollo diocesi sardigna parasito mulsa sirte galantina contrabbando ruzzare guarnizione arrembaggio confezione marraiuolo inoltrare cotticcio suntuario simigliante scapo microcefalo estinguere Pagina generata il 17/09/25