Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e riversare l'acqua nel émbrice canale formato da quadrettoni larghi e piatti, che allora si dissero tegulw, ed dal lai. IMBRIOEM e questo da IMBER [=== gr. òmbros, sscr. àmbhas) pioggia. — I/embrice dei Romani corrispondeva al moderno Tegolo, dalla schiena arcuata e destinato a ricevere oggi per lo contrario si chiamano embrici (v. Tegolo).
pasqua cardo guarnizione lombo interlocutorio scorseggiare moneta sprone lavandaio ribollire puntare minimi tumefare disparire vulnerare dea ciocio disdegnare fioccare lama farneticare crisocolla fortunoso sospendere broscia carente cribro tortoro lirico peana eversione disanimare arcolaio zonfo diafano allora graffito postema terreo avversita catarro sieda scollare crepare infiammare venire bonomia tumore ipocrisia paracentesi chermisi Pagina generata il 02/08/25