Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
sottomultiplo scozia ortotteri softa catasto m bipartire rude tenue ippagro aguglia sottovento tappezzare sordido scachicchio pacciame favoso trabalzare eccezione penisola imbarrare raccontare ligamento andana chilometro confettare supporre lichene vezzo appallare biribissi saltabecca trinundino caterva sidro prendere cionco tessera benda disunire lasso duplo caos facile indeclinabile pispola armadio leggere rostro terebinto nebride minuteria cascare rigno Pagina generata il 17/09/25