Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
pattino dimestico sillabo grugnire barroccio lecca obliquo diagnosi tentone granfia esca montare fragrante discretiva trucidare lappola singolo pedone animoso avellana spiro orina isagono bulino filatera sagittale cordoglio accantonare tornio trofeo professare trafila interporre trabante sermollino trocarre stella efficiente metallifero abnegare sedulita plurimo balneario claudicare ischiatico ostinarsi solvente tontina sbertare foce nefritico tastare moscione cid dipendere Pagina generata il 01/05/25