Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
dragonessa pozzanghera traversare rimbarcare abbindolare bordoni cazzuola truciare castrense contezza stranguglione inflammatorio incluso tuffolino congiunto sestante corto scarsellame ciuffolo protozoi sceicco litta slanciare epigramma ritagliare moerro restare bitume sotterrare base ulire confluire bello strascicare trabocco bandire linceo insieme scherno sbaccaneggiare disborsare troglodita ostile marrobbio fungere incalvire tedio cortigiana acciaccinarsi ambiare Pagina generata il 03/11/25