Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
solitario diatonico divaricare pungiglio ferula udometro accedere sberluciare sfruconare temi verbale anace quadriglio accline assiderare disguido caprio vendere ceca agnello tombolare pineale sagittale mastiettare avvitortolare cenobio carolina roseo membratura alno botolo basilico propagare confidente migliaccio tiara emendare termometro galeotto streminzire pervertire suscitare picciolo capro siluetta mordente passare tra emettere tapiro panereccio inneggiare inulto strambotto guttaperca genito Pagina generata il 03/11/25