Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
dissentire deca licet sicofante comporto tegame fuocatico zampogna regia carato nutrice investigare piuolo alfiere retroagire sparire sbaragliare intervista xilologia spurio rosbiffe interporre salesiano telare rocchio scaturire ebrio luccio scipare ottanta apparitore sperpetua ove saliera platonico arrangolarsi sconquassare inventario inanimire elettore babbole desso spuma derma bivalvo primiero raschia tondare escussione irrisoluto sciaba pseudo agreste baratteria perplesso Pagina generata il 16/09/25