Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
petardo erubescente bismuto furfantina pestare ettaccordo ciofo rivellino falcola disquisizione crittogamo cecilia attentato ingrottare smacco marmeggia impetiggine vagellare trasecolare assediare tuga indurre riempire ciaccona ento pegola zaffera martoro lonzo amendue unanime scordare friso divino mese marruffino coltre sbriciolare ebano sbancare altresi emiciclo entro anfesibena qualunque chepi rimbroccio coetaneo incordare scasimo mozzorecchi musulmano inno Pagina generata il 02/08/25