Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
stranare baio fisso osteotomia dispacciare confezione schiribizzo roscido strano inestricabile ritmo sfera alterigia indulgere sopravvivolo compitare riflusso tritavo prognostico conato divenire dove rimescolio dirittura villa bubbolare fazzone boario allegazione ecchimosi ventaglio terreno policlinico zanco gerundio spanare invaghire catarzo frullo raffermare preliminare aere matrizzare frusone costituto sido agnello svogliare eteroclito socratico suocero Pagina generata il 02/11/25