Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
vivificare grazire sudario dissociare presacchio propenso incutere stuello ortoepia bircio rimuginare padule satollo vedere con anguinaia rinviliare vitigno postema scorneggiare sganasciare florido metopio magnesio ampelidee crespello crasi contennendo suggestivo predecessore suola pettiere sopraffare falce ganimede ripetere tafano svestire cufico usignolo granata sordo oricella inquirere terriccio voto nundinale ritto pamplegia bugiardo stravacato comparita canapa panteismo sbracato Pagina generata il 17/09/25