Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
smemorare caratterista imbizzarrire angiologia prestito rinvivire moggio usolare indelebile satiriasi lite nacchera gambero riprendere volizione oscitante commestibile cacchio libertino adunghiare menchero acetabolo bimano produrre nanfa odiare inorridire avvicinare leale luce efficace cotennone leardo veduta battifredo farabutto litologia alfiere ottanta sporre ceroferario tempella ipo clemente partitivo dodo carie ruina centaurea Pagina generata il 17/09/25