Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Groasissime (in relazione al CVLbitb wì.6urd). cùbito perché ad esso ci appoggiamo giacendo, ma che invece insieme a questo verbo fa capo alla rad. ^UP piegare, curvare^ ond' anche il Ut. KÙMPIS curvo (v. Cubicolo). , ^L',angolo esteriore formato dalla piegaAuya/del Corrisp. al lat. CÙBITUM dal gr. KYBITQN che alcuno collega al lai. CUBO giaccio, Cfr.Gff^nit^.; che fu in uso presso alcuni pò poli orientali, e presso i Greci e i Romani, la ,qua;le,in origine corrispondeva alla lun; gliela .ordinaria che è dalla piegatura del gomito alla estremità del dito medio, o sia ^lUimetri braccio; indi Nome di una misura .ÌIne.are 450. ; , , •. ', D^riv.; Cubitale == Che appartiene al cubito; detto di lettere: A
ricuperare iperdulia fecolento copaiba agrimensura seccia buscherare accudire arrembaggio culla canovaccio cionco pigello quadrimestre soppottiere soprosso bolcione intingere ingresso fez apocalisse rilevare cravatta petturina alibi vegliare timoniere cadetto laude materozza tegamo laccia levigare danneggiare bicchiere esame astrologo esteriore cerziorare tono vagello caprino centro immaturo circonflesso companatico narghile politica ricomporre professione smodare sofferire canavaccio supplire Pagina generata il 17/09/25